Sono arrivati al Kennedy Space Center, in Florida, i due astronauti Butch Wilmore e Suni Williams protagonisti del primo lancio con equipaggio della Starliner, la capsula spaziale americana realizzata dalla Boeing il cui lancio è previsto il 6 maggio, con eventuali altre finestre di lancio il 7, 10 e 11 maggio.
Sono arrivati al Kennedy Space Center, in Florida , i due astronauti Butch Wilmore e Suni Williams protagonisti del primo lancio con equipaggio della Starliner, la capsula spaziale americana realizzata dalla Boeing il cui lancio è previsto il 6 maggio, con eventuali altre finestre di lancio il 7, 10 e 11 maggio.
Procedono in modo regolare i preparativi per il lancio della Starliner, la capsula detta formalmente Cst-100, acronimo di Crew Space Transportation-100, che dopo anni di ritardi si prepara al suo debutto con un equipaggio umano. I due veterani della Nasa partiranno, spinti da un razzo Atlas V della United Launch Alliance che si trova già sulla piattaforma di lancio 41.
I due partiranno alla volta della Stazione Spaziale Internazionale per una missione di circa 10 giorni il cui scopo principale sarà proprio testare il corretto funzionamento della capsula nella speranza che dal prossimo anno possa poi essere usata dalla Nasa – in alternanza con le Crew Dragon di SpaceX – nelle normali attività di rotazione del personale a bordo della Iss.
Nel caso dovessero sorgere problemi per il lancio del 6 maggio, la Nasa ha fatto sapere che ci sono varie finestre di lancio disponibili, in particolare il 7 maggio, il 10 e l’11. Intanto sulla Iss nei prossimi giorni sarà liberato uno dei boccaporti di attracco con il rientro della navetta cargo Dragon che rientrerà a Terra bruciando nell’atmosfera.
Capsula-Spaziale Attracco Dragon Boccaporto Cargo Butch-Wilmore Florida Base-Di-Lancio Sito
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Contro Ilaria Salis candidata si sono scatenati gli indignati speciali: ecco chi sono“Vergogna, vergogna - hanno tuonato - non si può candidare una detenuta in attesa di giudizio...”
Read more »
Bernini contro il boicottaggio a Israele: 'Gli accordi con gli atenei sono canali di dialogo'La ministra dell&39;Università torna sulla scelta delle università di Torino e Pisa di interrompere le collaborazioni con quelle di Tel Aviv: "L’università non può entrare in guerra.
Read more »
«Oggi so chi sono: sono Greta»: il monologo della ragazza transgender a Le Iene«Io sono Greta, e a volte vorrei che le persone si accontentassero di sapere questo su di me. Invece spesso sono costretta a dire qualcosa in più, a fare coming out anche svariate volte al giorno».
Read more »
Che tempo che fa, chi sono gli ospiti della puntata di oggiTra gli altri Renato Zero, uno degli artisti più amati della storia della musica italiana, Roberto Saviano e Roberto Bolle
Read more »
Gli amici sono meglio della morfinaamici e morfina: uno studio inglese conferma che avere molti amici fa rilasciare scariche di endorfina nel corpo, che sono i nostri antidolorifici
Read more »
Non solo Luis Alberto: chi sono e dove possono andare gli scontenti della Serie AIl centrocampista della Lazio è uscito allo scoperto ma non è l'unico poco soddisfatto della sua situazione nei club italiani: da Kean a Simeone, la mappa delle occasioni
Read more »