Nel Mediterraneo Centrale crollo del 61%, boom a est e Canarie (ANSA)
BRUXELLES, 11 LUG - Il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere nell'Unione Europea nei primi sei mesi del 2024 è diminuito di quasi un terzo , attestandosi a circa 94.000, secondo i dati preliminari raccolti da Frontex.
"La rotta del Mediterraneo Centrale, che un anno fa aveva registrato il maggior numero di attraversamenti irregolari, ha continuato a mostrare una tendenza al ribasso negli ultimi mesi. La seconda rotta migratoria più attiva nella prima metà dell'anno è stata il Mediterraneo Orientale, dove il numero di arrivi è aumentato del 75%, raggiungendo quasi 25.000 persone.
Rotta Mediterraneo Diminuzione Balcani Frontiera Attraversamento Rilevamento
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Migranti, Frontex: nel 2024 arrivi Europa scesi del 30%I migranti arrivati nei Paesi dell'Unione europea irregolarmente sono diminuiti di quasi un terzo nei primi sei mesi del 2024.
Read more »
Frontex: '80mila arrivi irregolari nel 2024, -71% nel Mediterraneo centrale'Ma aumento notevole al confine terrestre orientale (ANSA)
Read more »
Paestum Pizza Fest 2024: dal 28 al 30 giugno la pizza di qualità nel CilentoPresso il Next - Ex Tabacchificio di Paestum a Borgo di Cafasso
Read more »
30 ore all’Ombra dell’Albero Madre: com'è videogiocare a Elden Ring nel 2024?Shadow of The Erdtree è la prima, grande e probabilmente unica espansione del vendutissimo titolo di FromSoftware: l’abbiamo provata a lungo e qui…
Read more »
30 costumi per seno piccolo per avere una taglia in più di tendenza nel 2024Guida a come scegliere bikini e interi per avere una taglia in più: i migliori costumi per seno piccolo che lo valorizzano senza rinunciare alle tendenze 2024
Read more »
Alice Pizza accelera l’espansione: obiettivo 30 aperture nel 2024 e raddoppio in 5 anniDall’inizio dell’anno aperti 12 locali, con l’obiettivo di crescere del 15% su base annua. Giro d’affari 2023 a quota 120 milioni
Read more »