Firenze, 30 anni fa la strage dei Georgofili: il ricordo delle vittime dell'autobomba
. Il suono della Martinella, la campana civica fiorentina, e l'esecuzione del Silenzio hanno accompagnato la cerimonia cui hanno assistito tra le autorità politiche il sindaco Dario Nardella, il presidente della Regione Eugenio Giani, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Dopo un lungo momento di raccoglimento, c'è stato un intenso applauso.
Ma anche ci spinge a capire cosa ha significato lo scontro della mafia contro o Stato, le istituzioni, e a parlarne alle future generazioni. La mafia c'è ancora, oggi si annida e attecchisce dove c'è economia sana. La battaglia non è finita e va portata avanti proprio per le nuove generazioni".
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Firenze, i familiari delle vittime: “Sulla strage dei Georgofili manca una parte di verità”Il presidente Luigi Dainelli: “Bisogna arrivare ai piani superiori”. La moglie Patrizia, sorella di Fabrizio dilaniato dalla bomba con la moglie e …
Read more »
Strage dei Georgofili, 30 anni fa l’attentato mafioso che colpì il cuore di FirenzeUn’autobomba uccise 5 persone e distrusse centinaia di opere d’arte conservate agli Uffizi
Read more »
Trent'anni fa la strage di via dei Georgofili, la vendetta della mafia contro lo Stato5 morti, tra cui due bambine di 9 anni e appena due mesi, e 48 feriti. Poi seguiranno le bombe di Milano e Roma. Le sentenze dei processi: Cosa Nostra cercò di muovere guerra allo Stato, e al suo patrimonio artistico, per vendicarsi del 41-bis
Read more »
Cobolli in tabellone: 9 azzurri al Roland GarrosLeggi su Sky Sport l'articolo Roland Garros, i risultati delle qualificazioni: Cobolli entra in tabellone
Read more »
Alluvione Emilia-Romagna, le foto prima e dopo le inondazioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Alluvione Emilia-Romagna, le foto prima e dopo le inondazioni
Read more »