Difesa, Green deal, intelligenza artificiale e molto altro. Un decalogo riunisce le sfide che determineranno il volto dell'Unione Europea nei prossimi anni
1 - Competitività La mettiamo al primo posto perché è in realtà il fulcro di tutto. Lo scopo principale dell’Europa e della maggior parte delle strategie politiche ed economiche che ha intenzione di intraprendere è quello di riuscire ad essere competitiva sul piano globale. Cina e Stati Uniti sono più avanti da tanti punti di vista.
Integrazione vuol dire Unione bancaria ed Unione del mercato dei Capitali per poter meglio indirizzare gli investimenti, ma anche Unione europea della Sanità ed Identità digitale Europea che consenta a tutti di usufruire dei servizi base sociali e sanitari. Integrazione è anche sinonimo di scelte politiche ed economiche comuni, ma di questo abbiamo già parlato.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ilva e gli altri, come fare soldi con la CO2: oggi nell’Unione europea inquinare convieneRipubblichiamo l’articolo sugli affari legati al sistema europeo delle quote di Co2 uscito nel 2019 sul numero 52 di Fq Millennium. Inquinare conviene.
Read more »
La visita di Viktor Orbán in Russia ha creato un po’ di scompiglio nell’Unione EuropeaÈ stata la prima di un leader europeo in oltre due anni, ma i rappresentanti delle istituzioni hanno preso le distanze dalla sua decisione di incontrare il presidente Vladimir Putin
Read more »
La presidenza di turno dell’Ungheria al Consiglio dell’Unione Europea è diventata un problemaDiversi paesi europei si stanno muovendo per contenere il più possibile il raggio d'azione di Viktor Orbán, dopo l'incontro con Vladimir Putin e altre azioni non concordate
Read more »
Prorogato per un anno accordo su roaming tra l'Unione europea e l'UcrainaVon der Leyen: 'In guerra la linea telefonica è un'ancora di salvezza' (ANSA)
Read more »
Via libera dell'Unione europea alla prima tranche del Recovery per l'IrlandaSovvenzioni comunitarie per 324 milioni di euro (ANSA)
Read more »
Una nuova sentenza contro i balneari, stavolta dell’Unione EuropeaLa Corte di Giustizia ha stabilito che alla fine delle concessioni lo Stato può acquisire i beni sulla spiaggia, senza alcun indennizzo agli imprenditori
Read more »