Il governo ha inviato il Pniec a Bruxelles. Pichetto Fratin: «Tracciata la strada del futuro con grande pragmatismo». Ieri la visita al progetto Iter in Francia sulla fusione nucleare
Una spinta decisa sulle rinnovabili , dove la potenza attesa da qui al 2030 è stata fissata in 131 gigawatt , di cui la fetta principale sarà assicurata dal solare e dall’eolico, con un incremento di capacità di circa 74 GW sul 2021 .
«Oggi il nostro Paese si dota di uno strumento programmatorio che traccia con grande pragmatismo la nostra strada energetica e climatica, superando approcci velleitari del passato», ha commentato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin , che è volato a Cadarache, nel sud della Francia, per partecipare alla celebrazione per il completamento dei magneti superconduttori del progetto internazionale Iter .
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gruppo VéGé punta a superare i 20 miliardi di vendite nel 2030Il piano di medio termine punta a conquistare un gradino del podio tra i colossi della Gdo italiana. In 2 anni la produttività cresce del 27%
Read more »
Entro il 2030 Consorzi delle Dop e Igp saranno 100% sostenibiliEntro il 2030 tutte le filiere agroalimentari delle Indicazioni Geografiche e i rispettivi Consorzi di tutela saranno 100% sostenibili, grazie all'adesione di Origin Italia alla strategia di sostenibilità della Fao. (ANSA)
Read more »
Salute, Colicelli (ASviS): ‘One Health molto importante in ambito Agenda Onu 2030’“Nell'ambito dell'Agenda Onu al 2030, di cui la nostra alleanza si occupa, il tema di One Health è molto importante perché riteniamo che i problemi di fronte a noi non siano solo di carattere ambientale o economico, ma anche relativi al benessere e alla salute delle persone.
Read more »
Unem, al 2030 meno benzina e gasolio e -3,8 miliardi di acciseNel 2030 è atteso un calo della domanda di benzina e gasolio stimato in circa 5 milioni di tonnellate rispetto ad oggi con una conseguente riduzione del gettito fiscale derivante dalle sole accise sui carburanti di 3,8 miliardi di euro; un valore che potre...
Read more »
Unem, al 2030 meno benzina e gasolio e -3,8 miliardi di acciseNel 2030 è atteso un calo della domanda di benzina e gasolio stimato in circa 5 milioni di tonnellate rispetto ad oggi con una conseguente riduzione del gettito fiscale derivante dalle sole accise sui carburanti di 3,8 miliardi di euro; un valore che potre...
Read more »
Imparare dalle stelle e dalle tracce lasciate dagli orsi: le lezioni degli scrittori di Pianeta 2030Giuseppe Festa racconta la storia di un cucciolo del grande predatore (in pericolo) del Centro Italia, Licia Troisi risolve un giallo con gli strumenti della fisica. In Triennale, si guarda oltre le narrazioni tradizionali
Read more »