I titoli di Sky TG24 del 6 agosto, edizione delle 8
Il processo di indagine informativa potrebbe durare fino a 15 giorni. La decisione del tribunale a procedere arriva in seguito all'avvenuta consegna dei registri elettorali delle presidenziali del 28 luglio da parte del Consiglio nazionale elettorale. Da domani inizieranno le convocazioni dei candidati presidenziali e dei leader dei partiti politiciAl via le indagini sulle elezioni presidenziali in Venezuela .
Intanto l’Ue ha dichiarato di non riconoscere la vittoria di Maduro e i risultati del voto. In un comunicato datato 4 agosto il Consiglio europeo chiede una "verifica indipendente" e sottolinea che "in mancanza di prove per sostenerli, i risultati pubblicati il 2 agosto dal Consiglio elettorale nazionale" del Venezuela "non possono essere riconosciuti".
Nella capitale del Venezuela non si fermano le manifestazioni di protesta contro la presunta vittoria elettorale del presidente uscente Maduro. Dal 28 luglio migliaia di persone sono scese in piazza a Caracas per manifestare contro i presunti brogli elettorali denunciati dall'opposizione e per chiedere la fine del regime di Maduro. Almeno una decina di persone sono morte negli scontri e oltre 2mila tra manifestanti, attivisti e giornalisti sono stati arrestati.
Nicolas Maduro Elezioni Collaboratori
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Corte suprema in Venezuela avvia un'indagine sulle elezioniDurerà fino a 15 giorni. Convocati Gonzalez e Maduro (ANSA)
Read more »
Elezioni Venezuela, Maduro vince con il 51,2% e si avvia a governare fino al 2030L’oppositore Edmundo Gonzalez denuncia irregolarità e brogli.
Read more »
Il ritorno dello spread: la Francia rischia più dell'Italia?Le elezioni anticipate prima, i risultati delle elezioni poi, hanno accesso i riflettori dei...
Read more »
In Bangladesh la Corte suprema rivede la legge causa di rivolteGli studenti: 'Non revocheremo le proteste' (ANSA)
Read more »
Bangladesh: Corte Suprema abolisce legge che ha provocato proteste con oltre 100 mortiSecondo la sentenza della Corte il 93% dei posti pubblici dovranno essere conferiti in base al merito, mentre solo il 5% andrà ai familiari dei reduci della guerra di indipendenza contro il Pakistan del 1971 e il 2% ad appartenenti a minoranze etniche o persone...
Read more »
Il presidente statunitense Joe Biden presenta una riforma della corte supremaIl presidente statunitense Joe Biden ha annunciato il 28 luglio un progetto di riforma della corte suprema, dominata dai conservatori e finita negli ultimi anni al centro delle polemiche. Leggi
Read more »