Lo chiede un progetto di legge di due deputati centristi. La norma era stata introdotta dal governo gialloverde in segno do «trasparenza verso gli elettori» Ma sarebbe in contrasto con il diritto alla privacy
certificato penale e il curriculum vitaeGiuseppe Bicchielli e Alessandro Coluccitrasparenza nei confronti degli elettoridei cittadini, candidati compresi.contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione
». Nel mirino ci sono in particolare due articoli del testo che prevedono «entro il quattordicesimo giorno antecedente la data delle competizioni elettorali di qualunque genere» tranne le comunali nei centri sotto i 15.000 abitanti l’obbligoper i candidati di pubblicare su internet «il curriculum vitae e il relativo certificato penale.
. «La presente proposta di legge - scrivono i deputati Bicchielli e Colucci nella proposta depositata a Montecitorio il 28 marzo scorso - nasce essenzialmente dalla constatazione che l’introduzione dei predetti obblighi, pur muovendo dal principio di trasparenza, ha in realtà, rigorosamente garantito dal nostro ordinamento giuridico». I proponenti giudicano inoltre quegli obblighiLa newsletter Diario Politico.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Elezioni comunali, domenica e lunedì test politico importante41 comuni al ballottaggio, tra i quali sette capoluoghi
Read more »
Elezioni comunali, come votare il 28 e il 29 maggioLeggi su Sky TG24 l'articolo Elezioni comunali 2023, come votare ai ballottaggi e al primo turno in Sicilia e Sardegna
Read more »
Elezioni in Turchia: nel fortino di Istanbul dove i rivali di Erdogan temono la sua vendettaIl presidente è in testa ai sondaggi. E in caso di vittoria al ballottaggio potrebbe scatenare la repressione nella città che al primo …
Read more »
Abuso d'ufficio da abolire o da modificare? La questione resta apertaLa Lega apre all&39;ipotesi di cancellazione del reato di abuso d&39;ufficio proposta dal Guardasigilli Carlo Nordio. Decisione che, secondo i magistrati auditi in commissione Giustizia alla Camera, metterebbe l&39;Italia contro il diritto internazionale
Read more »
La mossa del governo: cancellare la parola 'razza' nei documenti della PaL'esecutivo sarebbe pronto ad abolire l'utilizzo del termine 'razza' negli atti della Pubblica amministrazione: potrebbe essere sostituito da 'nazionalità'
Read more »
Poste energia taglia traguardo 250 mila contratti luce e gasContinua a registrare un forte apprezzamento da parte dei clienti dell’offerta luce e gas grazie alle sue caratteristiche di trasparenza e semplicità
Read more »