Def, dai 100 punti in più sul Btp alla variabile tassi: tutti gli scenari di rischio

South Africa News News

Def, dai 100 punti in più sul Btp alla variabile tassi: tutti gli scenari di rischio
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 98%

Il Governo esamina possibili elementi di rischio associati a un inasprirsi delle tensioni geostrategiche e all’acuirsi della frammentazione globale, a cominciare dagli effetti sul commercio internazionale

Uno scenario in cui il tasso del Btp decennale fosse di 100 punti base superiore rispetto a quanto indicato nel Def vedrebbe cancellarsi circa mezzo punto di crescita percentuale fra il 2025 e il 2027. È questo uno degli scenari avversi all’interno di un’analisi dei rischi del Def , nell’ipotesi di una stretta creditizia all’economia legata all’aumento dei tassi dei Btp. L’impatto si fermerebbe a -0,1% sul Pil 2024, salirebbe a -0,4% sul 2025 e a -0,5% sul 2026 e 2027.

Questi sarebbero connessi a sviluppi negativi delle attuali tensioni in Medio Oriente, con il loro estendersi al Mar Rosso e il perdurare per un certo periodo di tempo. Oltre ai fattori di natura geopolitica, potrebbero concorrere a determinare prezzi del petrolio maggiori di quelli dello scenario di riferimento i prolungati tagli alle forniture da parte dell’OPEC+.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Tutto ciò che non torna nei conti fatti dal governo sul nuovo DefTutto ciò che non torna nei conti fatti dal governo sul nuovo DefIl Superbonus gonfia il debito pubblico: una voragine senza precedenti nella storia della Repubblica. I Bonus edilizi sfiorano Quota 220 (miliardi) e ipotecano la politica economica del governo
Read more »

Il governo approva il Def. Per il 2024 crescita all’1%, deficit/pil al 4,3Il governo approva il Def. Per il 2024 crescita all’1%, deficit/pil al 4,3Giorgetti: 'Contiamo di rinnovare il taglio del cuneo nel 2025'
Read more »

Cos’è il Def, perché è importante, e cosa vuole fare il governo: punto per puntoCos’è il Def, perché è importante, e cosa vuole fare il governo: punto per puntoLe cifre tendenziali, la zavorra del debito, le proteste dell’opposizione: il Documento di Economia e Finanza, punto per punto
Read more »

Il governo alla prova dei conti, il Def in Consiglio dei ministriIl governo alla prova dei conti, il Def in Consiglio dei ministriL'eclissi ferma il Nord America, tutti con il naso in su (ANSA)
Read more »

Def, perché il governo prende tempo sugli obiettivi di bilancioDef, perché il governo prende tempo sugli obiettivi di bilancioL’ipotesi è non pubblicare gli obiettivi programmatici su deficit, debito pubblico e crescita dal 2024 fino al 2026. In base alle nuove regole europee l’Italia deve operare una correzione di bilancio di circa 6 miliardi per il 2025.
Read more »

Governo al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonusGoverno al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonusPil 2024 fissato all'1%
Read more »



Render Time: 2025-08-27 18:53:06