Dazi Ue dal 17,4% al 38,1% per veicoli elettrici cinesi

Dazio News

Dazi Ue dal 17,4% al 38,1% per veicoli elettrici cinesi
CinaImportazioneAuto-Elettrica
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 92%

Pechino: 'Così l'Unione colpisce i propri interessi' (ANSA)

L'indagine della Commissione Ue sui veicoli elettrici cinesi ha provvisoriamente concluso che"beneficiano di sussidi ingiusti" e che"stanno causando una minaccia di danno economico ai produttori Ue". Verranno imposti provvisoriamente dei dazi compensativi sulle importazioni. I dazi ai tre produttori cinesi inclusi nel campione saranno: Byd del 17,4%; Geely: 20%; Saic 38,1%.

Le informazioni sui livelli previsti dei dazi provvisori vengono fornite a tutte le parti interessate , e agli Stati membri dell'Ue prima che tali misure vengano imposte, in linea con le procedure stabilite dal regolamento anti-sovvenzioni di base dell'Ue. L'Ue colpisce i suoi propri interessi con i dazi alle importazioni di veicoli elettrici made in China. E' il commento del portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian sulle misure che, secondo il Financial Times, Bruxelles dovrebbe annunciare oggi. Pechino adotterà tutte le misure per"difendere con fermezza i suoi diritti e interessi legittimi" sulle ipotesi di dazi fino al 25%.

Lo stallo dei veicoli elettrici si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Pechino e i Paesi occidentali, che stanno investendo miliardi nella transizione energetica e che accusano il Dragone di concorrenza sleale su tutto, dalle turbine eoliche ai pannelli solari.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Cina Importazione Auto-Elettrica Decisione Indagine Tariffa-Doganale Germania Francia Produttore Concorrenza Comunicazione Ritorsione Sussidio Mese

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Così vuole l'Onu, così vuole Hamas, così vuole TeheranCosì vuole l'Onu, così vuole Hamas, così vuole TeheranTutti vogliono il cessate il fuoco, lo vogliono le monachelle, lo supplicano i fraticelli di Giotto, lo pretendono grandi sapienti come Damilano e Formigli
Read more »

Auto, così la Cina anticipa i dazi e riempie i porti d’EuropaAuto, così la Cina anticipa i dazi e riempie i porti d’EuropaPoco tempo fa nel porto olandese di Vlissingen nei Paesi Bassi è attraccata la Byd Explorer...
Read more »

Reattori nucleari galleggianti: così Pechino spaventa gli UsaReattori nucleari galleggianti: così Pechino spaventa gli UsaA detta di vari esperti i reattori galleggianti di Pechino rafforzerebbero la presenza militare del Dragone in tutto il Mar Cinese Meridionale
Read more »

Elezioni europee, far crescere la rappresentanza femminile: ecco il record da battere dell'UeElezioni europee, far crescere la rappresentanza femminile: ecco il record da battere dell'UeMai così tante donne sono state ai vertici dell’Unione europea come nel ciclo...
Read more »

Donne cinesi del passato. Così lontane, così vicineDonne cinesi del passato. Così lontane, così vicineShenzen, Cina, in viaggio. Per fuggire i rovesci di pioggia mi infilo in una libreria che custodisce un padiglione circolare. Incuriosita dal titolo, 'L'unico sistema di scrittura al mondo creato dalle donne per le donne', mi perdo in una storia antica, molto familiare.
Read more »

F1 Canada, fuori al Q1 Perez, Verstappen davanti a Hamilton, Ferrari così cosìF1 Canada, fuori al Q1 Perez, Verstappen davanti a Hamilton, Ferrari così cosìAl via le qualifiche del Gp del Canada, con le Ferrari che hanno qualche problema di troppo. Verstappen chiude davanti a Hamilton la Q1 mentre Perez è già fuori. Sainz e Leclerc ottavo e undicesimo
Read more »



Render Time: 2025-02-25 22:58:42