Allo studio un’etichetta che certifichi le origini nazionali del cotone, mentre si tornano a coltivare campi che erano stati abbandonati negli anni Sessanta
Il cotone italiano potrebbe presto avere una sua etichetta, che ne certifichi le origini 100% made in Italy: la proposta è stata presentata al ministero per le Imprese e il Made in Italy dalla Sustainable Fashion Innovation Society, associazione di marchi e produttori eco-sostenibili della moda e del design, nell’ambito del primo Tavolo nazionale dedicato alla filiera del cotone bio 100% made in Italy, un’iniziativa ripresa nei giorni scorsi a Roma al Phygital Sustainable Expo.
Esistono già aziende che producono diverse tonnellate di cotone italiano, certificato peraltro anche Gots, il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili: Cos-Cotone Organico di Sicilia è nata nel 2019 nelle campagne di Tusa, nel messinese, e coltiva il suo cotone in diverse parti dell’isola, per poi farlo lavorare da aziende tessili in provincia di Bergamo e di Padova.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Voracissimi e senza nemici, il caldo ha scatenato i vermocane VIDEODalla Sicilia alla Puglia, si sono moltiplicati nel Mediterraneo del Sud (ANSA)
Read more »
Elezioni, la doppia sfida per Elly: “salvare” Bari e Firenze e superare il 20% nella UeROMA Ieri in Puglia, oggi in Sicilia, domani in Toscana e venerdì – per il gran...
Read more »
Europee 2024, sono 23.734 gli studenti che hanno chiesto di votare “fuori sede”Puglia, Sicilia, Campania, e Calabria le regioni da cui proviene il maggior numero di richieste
Read more »
Bandiere Blu 2024, le 236 località premiate: più Puglia e Sicilia, c’è anche la LombardiaSono ben 236 i Comuni italiani, di cui 14 nuovi ingressi, che hanno ottenuto la Bandiera Blu nel 2024. Eccoli, regione per regione
Read more »
Giacomo Matteotti: cosa resta dei suoi discorsi a 100 anni dalla morteIl centenario della morte di Giacomo Matteotti per mano del fascismo (10 giugno 1924) è l’occasione per conoscere l’uomo e il politico fuori…
Read more »
Giacomo Matteotti: cosa resta dei suoi discorsi a 100 anni dalla mortealisa D'Aprile Il centenario della morte di Giacomo Matteotti per mano del fascismo (10 giugno 1924) è l’occasione per conoscere l’uomo e il politico fuori da…
Read more »