Come nasce il pesto Barilla, basilico 100% da agricoltura sostenibile ingredienti di qualità e il Metodo Delicato

South Africa News News

Come nasce il pesto Barilla, basilico 100% da agricoltura sostenibile ingredienti di qualità e il Metodo Delicato
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 77%

Da iconico condimento sulla pasta, il suo utilizzo si è via via evoluto

Redazione AdnkronosIl pesto si conferma tra le dieci ricette italiane più apprezzate nel mondo. Lo rivelano i risultati di Google Trends 2023, secondo cui il pesto alla genovese è al decimo posto tra le ricerche italiane online nella classifica stilata annualmente dal motore di ricerca globale.

Realizzata dall’agenzia Marimo brandlife designers, la linea è ben riconoscibile a scaffale grazie al vasetto elegante e funzionale, dotato di un’ampia imboccatura e 100% riciclabile nelle diverse filiere di carta, vetro e metallo, poiché tutti gli elementi sono facilmente separabili. Pesto Ricotta e Noci: una ricetta semplice, con noci, ricotta e un tocco di basilico, ma dal risultato avvolgente: cremoso e vellutato con pezzetti di noci. Pesto rustico basilico e olive: il basilico italiano incontra il gusto intenso delle olive mediterranee verdi e nere. Pesto rustico basilico e olive è l’alleato perfetto per un aperitivo.

Da giugno 2023, il pesto Barilla alla genovese , icona di uno dei condimenti più apprezzati della cucina italiana, ha acquisito un nuovo livello di sicurezza e affidabilità, grazie al progetto in collaborazione con Connecting food, la prima piattaforma per la tracciabilità e la trasparenza alimentare nata in Europa.

Barilla preserva la salute del suolo garantendo una rotazione continua delle colture nei campi dei propri basilicoltori, i quali sottoscrivono l’impegno ad adottare uno specifico piano di rotazione. Con l’obiettivo di preservare la struttura del suolo, aumentare la fertilità e ridurre la presenza di parassiti ed erbe infestanti, diverse specie vegetali vengono coltivate in uno stesso terreno in successione ricorrente, secondo una sequenza definita che evita la monocoltura.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Barilla: con xFarm Technologies digitalizza l’intera filiera del basilicoBarilla: con xFarm Technologies digitalizza l’intera filiera del basilicoCalcolo delle emissioni, completa tracciabilità ed efficienza lungo la filiera, questi i principali obiettivi dell’operazione
Read more »

L’impegno di Fondazione Barilla per una nuova generazione europea di chef 'climate-smart'L’impegno di Fondazione Barilla per una nuova generazione europea di chef 'climate-smart'Mangiare sano rispettando l’ambiente è diventata un'esigenza improrogabile per il nostro futuro e quello delle prossime generazioni. Per questo la FAO ha attribuito agli chef il ruolo di importanti agenti di cambiamento verso un sistema alimentare in armonia col pianeta. Di qui le iniziative di Fondazione Barilla.
Read more »

Sostenibilità, investimento da 230 milioni di Barilla nel 2023Sostenibilità, investimento da 230 milioni di Barilla nel 2023Presentato il Rapporto in occasione della Giornata dell’ambiente
Read more »

Meno grassi e emissioni, quasi 300 milioni investiti da BarillaMeno grassi e emissioni, quasi 300 milioni investiti da BarillaQuasi 500 prodotti 'buoni e sicuri' migliorati dal 2010, con meno grassi saturi, zuccheri, sale e più fibre, con 230 milioni investiti per innovare prodotti e processi e 45 milioni per ricerca e sviluppo, con la progettazione di un nuovo polo R&D a Parma c...
Read more »

Barilla, in 15 anni calano emissioni e consumi idriciBarilla, in 15 anni calano emissioni e consumi idriciIl Gruppo presenta il suo ultimo Rapporto
Read more »

La Dieta Mediterranea nella scuola di Fondazione BarillaLa Dieta Mediterranea nella scuola di Fondazione BarillaLa Dieta Mediterranea è un vero e proprio tesoro culinario che va ben oltre la semplice scelta di cosa mettere nel piatto. Dal 2010 riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO, rappresenta una filosofia di vita basata sull'equilibrio tra nutrizione, convivialità, salute e ambiente.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 06:38:02