Cgia, 431mila giovani hanno abbandonato la scuola nel 2023

Scuola News

Cgia, 431mila giovani hanno abbandonato la scuola nel 2023
PugliaItaliaIstituto-Tecnico
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 92%

Percentuali alte al Sud, ma anche in provincia di Bolzano (ANSA)

Sono 431mila in Italia i giovani tra i 18 e i 24 anni che nel 2023 hanno dichiarato di aver abbandonato prematuramente la scuola; al più hanno conseguito la licenza di terza media, ma successivamente non hanno concluso nemmeno un corso di formazione professionale e non frequentano alcun corso scolastico o formativo. Il dato emerge dall'elaborazione compiuta dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre su dati Eurostat e Istat.

La regione maggiormente in difficoltà è la Sardegna, che nel 2023 ha registrato un tasso di abbandono scolastico del 17,3%. Rispetto al 2019 la variazione percentuale del tasso di abbandono è in calo in quasi tutte le regioni; le uniche con un incremento sono la Liguria con +0,5%, il Veneto e la Provincia Autonoma di Trento entrambi con +1,5% e Bolzano con il +4,6%.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Puglia Italia Istituto-Tecnico Lombardia Alunno Istituto-Professionale Corso-Di-Formazione-Professionale Liceo Sicilia Cipro Licenza Terza-Media Dato Tasso

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Scuola, Cgia: 431mila giovani hanno solo la terza mediaScuola, Cgia: 431mila giovani hanno solo la terza mediaSecondo l'ultima elaborazione compiuta dall'Ufficio studi della Cgia, ben 431mila giovani italiani hanno deciso da tempo di non andarci più.
Read more »

Abbandono scolastico, Cgia: '431mila giovani fermi alla terza media'Abbandono scolastico, Cgia: '431mila giovani fermi alla terza media''Nei prossimi anni questi ragazzi faranno molta fatica a trovare un’occupazione di qualità e adeguatamente retribuita'
Read more »

Cgia di Mestre: “Nel Meridione ci sono già più pensionati che lavoratori attiviCgia di Mestre: “Nel Meridione ci sono già più pensionati che lavoratori attiviAl Sud del Paese ci sono già più pensionati che lavoratori attivi. A sostenerlo è la Cgia di Mestre, secondo la quale nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi e nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto d’Italia.
Read more »

Crollano gli artigiani, l'allarme: 'Ci sono più avvocati che idraulici'Crollano gli artigiani, l'allarme: 'Ci sono più avvocati che idraulici'Manutenzioni e riparazioni a rischio, sos della Cgia
Read more »

Allarme Cgia, ormai al Sud più pensioni che stipendiAllarme Cgia, ormai al Sud più pensioni che stipendiNel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi, ma nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto d'Italia. (ANSA)
Read more »

Cgia Mestre: le pensioni pagate al Sud superano gli stipendiCgia Mestre: le pensioni pagate al Sud superano gli stipendiDa un’analisi della Cgia di Mestre nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi, ma nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto del Paese
Read more »



Render Time: 2025-02-24 16:43:49