Denunciato da 14 donne, compresa la ministra dell'Uguaglianza Razziale (ANSA)
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha destituito il suo ministro dei Diritti Umani e della Cittadinanza , Silvio Almeida, dopo le accuse di molestie sessuali raccolte dal movimento Me Too Brasile . Almeida, 48 anni, avvocato e saggista, lascia il terzo governo Lula dopo un anno e otto mesi da ministro.
"Di fronte alle gravi accuse contro il ministro Silvio Almeida e dopo averlo convocato per un incontro al Palazzo presidenziale di Planalto, nella prima serata di venerdì 6, il presidente Lula ha deciso di destituirlo dall'incarico", si legge in un comunicato stampa della presidenza della Repubblica verde-oro dove si aggiunge che"il presidente considera insostenibile mantenere il ministro in carica vista la natura delle accuse di molestie sessuali".
Sono almeno 14 le donne che hanno denunciato Almeida tra cui anche la ministra dell'Uguaglianza Razziale Anielle Franco, sorella dell'attivista e consigliere comunale Marielle Franco, uccisa a Rio de Janeiro nel 2018. Il ministro, ha finora negato tutte le accuse.
Ministro Inácio-Lula Molestia-Sessuale Accusa Diritti-Umani Franco-Marielle Governo Avvocato Cittadinanza Me-Too-Brasile Silva Saggista Brasile
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Brasile, Lula destituisce il ministro per i Diritti UmaniIl presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha destituito il suo ministro dei Diritti Umani e della Cittadinanza Silvio Almeida dopo le accuse di molestie sessuali raccolte dal movimento Me Too Brasile. (ANSA)
Read more »
Conferenza al Cairo su natura 'sociale' dei diritti umaniFocus sui giovani 3 anni dopo il varo della 'strategia' di Sisi (ANSA)
Read more »
Venezuela: un altro difensore dei diritti umani in carcereSi tratta di Nélida Sánchez, dell'associazione Súmate (ANSA)
Read more »
La voce di Narges Mohammadi e il movimento per i diritti umani“Più ci rinchiudono, più diventiamo forti” è una raccolta di testimonianze, a partire da quella dell'autrice, di dodici donne perseguitate e imprigionate
Read more »
Il rapporto che inquieta: antisemitismo in crescita in tutti i Paesi europeiUno studio dell'Agenzia per i diritti umani: il 37% molestato perché ebreo
Read more »
Brasile, il presidente Lula detta la linea: addio X, benvenuto BlueskyDopo il blocco nel Paese della piattaforma di Elon Musk, migrazione massiccia nel social creato da Jack Dorsey che in 3 giorni festeggia 1 milione di nuovi utenti
Read more »