Nuovi bersagli. Grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning si cercano vie alternative contro l’accumulo delle proteine e per rallentare la malattia
Le terapie oggi più diffuse per trattare le malattie neurodegenerative, a cominciare da Alzheimer e Parkinson, si concentrano sul controllo dei sintomi. Un approccio più recente, e di grande interesse, si focalizza invece sulla cura delle cause scatenanti, che sono dovute all’accumulo aberrante di proteine, identificandole come bersaglio per rallentare il peggioramento motorio e cognitivo.
Inoltre, gli strumenti di laboratorio a disposizione permettono di effettuare scansioni più dettagliate del cervello e degli altri organi, dando informazioni utili sui meccanismi della malattia e spunti su dove focalizzare la ricerca. In uno scenario di popolazione sempre più anziana, lo studio dell’Alzheimer non è solo un tema di salute ma anche una questione economica e di sostenibilità dei sistemi sanitari.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Potenza, Di Grazie risolve il contratto col club: 'Grazie per l'amore che mi avete dato'È con il comunicato ufficiale che di seguito riportiamo integralmente, che il Potenza 'rende noto di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestaz
Read more »
Pompei, Zuchtriegel: «Grande città degli Scavi grazie ai nuovi fondi»La necropoli appena ritrovata dietro la Circumvesuviana di Pompei potrebbe dare nuovo impulso e...
Read more »
Como Women, due nuovi volti nel team dirigenziale: ecco i nuovi CEO del clubÈ con la nota ufficiale che di seguito riportiamo integralmente, che il Como Women si dice lieto 'di annunciare la nomina del suo nuovo team dirigenziale, con decorrenza dal 19 agosto. Questo cambiam
Read more »
Lazio, 25 anni fa la Supercoppa europea: sul tetto d’Europa grazie a ErikssonChe fantastica storia è la vita. Si potrebbe riassumere così la filosofia di Sven Goran Eriksson, straordinario uomo ancor prima che allenatore scomparso ieri all’età di 76 anni. Il dolore del po
Read more »
È grazie a Barbera se si va alla Mostra del cinema di Venezia a cuor leggeroIl presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco ha riconfermato, per altri due anni, il direttore che ci ha dato i migliori Festival della nostra vita. Il cocktail che non sbaglia mai la miscela, né le scelte importanti
Read more »
L’Egm resiste grazie ad Ipo, M&A e aumenti di capitaleVolumi ancora bassi nei primi sette mesi, ma l’indice conferma elementi dinamici
Read more »