Le élite politiche hanno fallito, trasformandosi in élite finanziarie di un gruppo ristretto di famiglie. Serve un'immediata azione di redistribuzione della ricchezza
Le élite politiche hanno fallito, trasformandosi in élite finanziarie di un gruppo ristretto di famiglie. Serve un'immediata azione di redistribuzione della ricchezzaNegli Stati Uniti, in Francia, in Italia e in Spagna, ad esempio, c’è un fiume carsico di rabbia che si evidenzia in maniera diversa da paese a paese.
Naturalmente, emersero anche i cosiddetti titoli tossici, come i derivati con varie tipologie, che nati per assicurare rischi commerciali o finanziari, divennero titoli negoziabili in tutti i mercati del mondo raggiungendo a oggi la mostruosa cifra di 632 mila miliardi, oltre sei volte il prodotto interno mondiale. Tutto questo è stato possibile grazie alla libera circolazione dei capitali completata agli inizi degli anni Novanta in un quadro di globalizzazione crescente.
La politica ha favorito questo disastro anche con politiche fiscali e previdenziali che appesantivano le società manifatturiere e di servizi, favorendo la rendita finanziaria che in Italia, ancora oggi, è fortemente privilegiata. Se guardassimo la Terra da lontano, vedendo queste crescenti disuguaglianze che in alcuni paesi alimentano la miseria, saremmo assaliti da un moto di indignazione.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Di Pietro: 'Decaro lasci fare gli ispettori, Emiliano si è comportato da sceriffo'Intervistato dall&39;edizione barese del Corriere della Sera l&39;ex pm di Mani pulite e leader dell&39;Italia dei valori difende il ministro dell&39;Interno Piantedosi: "L&39;invio di una commissione per approfondire è un atto doveroso".
Read more »
Mosca sta sbagliando tutto con lo Stato islamico. La versione di due espertiL&39;attenzione mediatica sull&39;attentato al Crocus potrebbe spingere i membri dell&39;Isis-Khorasan a compiere nuovi attacchi contro la Russia.
Read more »
Su Israele e boicottaggi, la Conferenza dei rettori vacilla ancora. E gli atenei decidono da séAnche con la nuova presidente Iannantuoni l&39;associazione che raduna tutti i rettori non riesce a prendere posizione in maniera forte. E s&39;avvita in mille equilibrismi. L&39;incontro con l&39;Ucei
Read more »
Sono 39 le rotte di Ita e Lufthansa finite nel mirino della Commissione europeaRichieste correzioni da Bruxelles per 26 tratte a breve raggio e 13 a lungo raggio: il Milano-Bruxelles, i collegamenti tra Roma e New York, Washington, San Francisco, Chicago, Toronto, Los Angeles, Tokyo, Miami
Read more »
8 marzo, Mattarella ricorda Giulia Cecchettin: "Serve un'azione culturale"Al Quirinale la cerimonia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la Giornata internazionale della donna. Presenti, tra gli altri, ...
Read more »
Eli Lilly, serve una Ue più pronta alle sfide dell’innovazioneuovo Parlamento dovrà rafforzare l’attrattività del continente (ANSA)
Read more »