Al via ‘TakeBack Remed’, iniziativa pilota per recupero penne iniettive

South Africa News News

Al via ‘TakeBack Remed’, iniziativa pilota per recupero penne iniettive
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 77%

Torino, Parma e, a breve, Bologna le città interessate dalla sperimentazione

Redazione AdnkronosDa rifiuto a risorsa, nuova vita per i dispositivi medici preriempiti usati per le terapie contro diabete, obesità e malattie rare, che diverranno materie prime seconde grazie al completo riciclo.

Dalle ‘penne’ monouso a oggetti di uso comune, come sedie e complementi d’arredo, il percorso diventa un modello di raccolta e riciclo del tutto innovativo, per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa.

Sperimentato con successo in Brasile, Francia, Danimarca e Regno Unito, 'TakeBack: ReMed' ora arriva in Italia con sperimentazioni che interesseranno Torino, Parma e, a breve, Bologna dopo l’approvazione del progetto in giunta comunale.

“Novo Nordisk lega indissolubilmente l’impegno per il miglioramento della qualità di vita delle persone con l’innovazione e la sostenibilità, perché siamo convinti che il valore terapeutico dei nostri farmaci debba essere sempre associato anche al loro impatto ambientale", spiega Marco Salvini, Sr director External affairs di Novo Nordisk Italia."L’obiettivo è raggiungere un impatto ambientale zero entro il 2045.

La sperimentazione, partita a Torino e Parma e in fase di avvio nelle prossime settimane a Bologna, si svilupperà grazie a un accordo con Federfarma che promuove l’adesione delle farmacie cittadine e fornirà i dati di raccolta. In questi presidi, i cittadini troveranno il kit per la raccolta composta da buste di raccolta delle penne utilizzate che saranno distribuite ai cittadini.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Gazzetta di Parma: 'Da Krause a Pecchia agli allenatori leggendari: Parma capitale del calcio'Gazzetta di Parma: 'Da Krause a Pecchia agli allenatori leggendari: Parma capitale del calcio''Da Krause a Pecchia agli allenatori leggendari: Parma capitale del calcio' scrive la Gazzetta di Parma in prima pagina quest'oggi. In corso di svolgimento nella città ducale il Festival della Serie
Read more »

Pres. Parma indica la strada: 'Nuovo stadio e nuovo centro sportivo, poi coltiveremo giovani'Pres. Parma indica la strada: 'Nuovo stadio e nuovo centro sportivo, poi coltiveremo giovani'Kyle J. Krause, presidente del Parma, è intervenuto dal palco del 'Festival della Serie A' di Parma. Queste le sue dichiarazioni raccolte da TMW sugli obiettivi a breve termine dei suoi gialloblù: '
Read more »

Parma, Pecchia: 'In Serie A l'obiettivo sarà salvarsi. Rinnovo? Non è una priorità'Parma, Pecchia: 'In Serie A l'obiettivo sarà salvarsi. Rinnovo? Non è una priorità'Fabio Pecchia, allenatore del Parma, è intervenuto ai media presenti, tra cui TMW, al Festival della Serie A, in corso di svolgimento a Parma, parlando della squadra gialloblù: 'La stagione conclusa
Read more »

Pres. Parma indica la strada: 'Nuovo stadio e centro sportivo, poi coltiveremo giovani'Pres. Parma indica la strada: 'Nuovo stadio e centro sportivo, poi coltiveremo giovani'Kyle J. Krause, presidente del Parma, è intervenuto dal palco del 'Festival della Serie A' di Parma. Queste le sue dichiarazioni raccolte da TMW sugli obiettivi a breve termine dei suoi gialloblù: '
Read more »

L’arte di Mimmo Paladino per Reggio e Parma: ecco le due nuove vetrateL’arte di Mimmo Paladino per Reggio e Parma: ecco le due nuove vetrateIl maestro dedica due opere al festival Reggio Parma che quest’anno celebra gli «Arcipelaghi». Linguaggi, sperimentazioni, attenzione ai giovani nella rassegna che unisce due città e tre fondazioni teatrali
Read more »

Parma, al Festival della Lentezza si parla delle paure e delle speranze dei giovaniParma, al Festival della Lentezza si parla delle paure e delle speranze dei giovaniDa oggi, fino a domenica, oltre 60 eventi in programma, fra incontri, presentazioni di libri, laboratori, spettacoli, concerti e attività creative ed esperienziali per grandi e piccoli
Read more »



Render Time: 2025-02-24 20:03:50