Ricchi e poveri, 5 curiosità
La loro musica non conosce confini. Né generazionali, né temporali, né geografici. Così i Ricchi e Poveri, dopo il successo ottenuto a Sanremo con “Ma non tutta la vita”, sono pronti a conquistare il pubblico di uno dei Pride più grandi, significativi e apprezzati di tutto il mondo: quello di Madrid.
L’amore di Angelo e Angela nei confronti delle persone queer, del resto, non è una novità: lo dimostra l’ovazione che il duo ha ricevuto al Milano Pride e al Padova Pride Village Virgo. Ma più in generale piacciono al mondo intero. La loro popolarità è planetaria: nel giro di pochi mesi i due cantanti si sono esibiti in decine di Paesi, tra cui Mongolia, Moldavia, Romania, Germania, Kazakistan e Australia.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Russel Crowe conquista il Colosseo: incanta Roma con l'omaggio ai Ricchi e PoveriIl Gladiatore rocker con i suoi The Gentlemen Barbers canta 'Sarà perchè ti amo'
Read more »
Niente bandiera arcobaleno e niente acronimo LGTBI+: il manifesto del Madrid Pride scatena le protesteSui cartelli proposti dalla capitale spagnola, governata dal Partido Popular, sono scomparsi i simboli della comunità Lgbt. Indignata la comunità gay ma anche il ministro dell'Uguaglianza, Ana Redondo
Read more »
Dall'istruzione ai trasporti, i nuovi poteri delle RegioniOra bisogna individuare i livelli minimi di prestazione nelle varie materie per evitare disuguaglianze tra 'ricchi' e 'poveri'
Read more »
Genoa, al via la campagna abbonamenti 2024 2025 con i Ricchi e Poveri. VideoLeggi su Sky Sport l'articolo Genoa, al via la campagna abbonamenti 2024 2025 con i Ricchi e Poveri. Video
Read more »
Falcomatà, il sindaco PD che toglie ai poveriSoldi pubblici per finanziare feste di paese
Read more »
Camera, Schlein a Meloni: 'L'unica guerra la fate voi ai poveri'Replica di Schlein e Conte nelle dichiarazioni di voto alla Camera dopo le comunicazioni del premier in vista del Consiglio europeo.
Read more »