Parteciperà all’incontro “C’è ancora spazio per i grandi ideali?”. Ospite anche il cardinale Zuppi
“C’è ancora spazio per i grandi ideali?”. Si intitola così uno degli eventi della cerimonia inaugurale della 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 23 al 26 maggio 2024 nella vincente formula che vede per il terzo anno consecutivo il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.
Insieme a lui Lavinia Cigna Biagiotti, presidente e Ceo Biagiotti Group; Flavio Deflorian rettore Università di Trento; Maurizio Fugatti, presidente Provincia di Trento; Franco Ianeselli, sindaco di Trento; Edoardo Garrone, presidente Gruppo 24 ORE; Mirja Cartia d’Asero, a.d. Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor, presidente del Comitato scientifico del Festival dell’economia di Trento; Federico Silvestri, d.g.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Al Festival di Trento anche Christopher Lockyear, segretario generale di MSF di ritorno da GazaLockyear parteciperà all’evento Le guerre di oggi e il dramma dei civili in programma giovedì 23 Maggio dalle 12:00 alle 12:45
Read more »
Al festival di Trento, un’edizione speciale di Economia della bellezzaDa Claudio Marenzi a Iginio Massari, da Federico Marchetti a Nicolas Ballario, dall’Andrea Bocelli Foundation alla Michelangelo Foundation: gli appuntamenti da non perdere.
Read more »
Transizione verde, tutti gli eventi al Festival di TrentoL’appuntamento è per sabato 25 maggio al Festival dell’Economia di Trento: l’Osservatorio sulla transizione verde sarà al centro di un incontro di presentazione che riunisce alcuni tra i protagonisti del dibattito sulle rinnovabili.
Read more »
Trento Film Festival e il suo palmares, fra pastori ostinati e cime fuori dal mondoUn'edizione fra sale affollate e un pubblico di ogni età competente e appassionato. Il Trento Film Festival 72esima edizione trae le conclusioni con un palmares variegato. Vediamolo insieme, conoscendo i vincitori.
Read more »
La Marmolada, la seduzione e il pericolo di una montagna iconica al Trento Film FestivalAl Trento Film Festival due documentari raccontano il lato solare e oscuro della Marmolada, fra chi cerca nuove vie per scalarla alla rievocazione del dramma del 2022 quando il crollo di una parte del ghiacciaio finì in tragedia.
Read more »
Un pasteur, un gregge di pecore e il lupo conquistano il Trento Film FestivalUn pasteur di Louis Hanquet è un documentario che ha rubato attenzione e cuore degli spettatori del concorso del Trento Film Festival. La storia di un pastore solitario, delle sue pecore e del lupo tornato a minacciare la loro quotidianità nelle montagne del sud della Francia. Abbiamo incontrato il regista.
Read more »