Ferito all'addome un 38enne ucraino: "Volevano rapinarmi". Caccia ai suoi aggressori
Lo hanno trovato caracollante e sanguinante appoggiato a un muro, fuori dalla metro San Giovanni. A fatica tentava di bloccare il sangue che usciva dall'addome. Lui, un ucraino di 38 anni, poco prima è stato vittima di un'aggressione a scopo di rapina fuori dalla fermata metro. E' stato lui stesso a raccontare l'accaduto ai poliziotti intervenuti, allertati dai passanti.
Sono da poco passate le 22 e l'uomo si trova in via La Spezia. Secondo quanto riferito alle forze dell'ordine in due si avvicinano, gli chiedono di consegnargli quanto in suo possesso. Basta un tentativo di resistenza e i due ladri si trasformano in aggressori. Spunta un coltello, usato contro il 38enne. Una coltellata raggiunte l'ucraino all'addome: alla vista del sangue i due fuggono, lasciando il ferito a terra.
I primi a soccorrerlo, oltre ai passanti, anche guardie giurante presenti all'interno della metro, allertate dalle grida. Trasportato al San Giovanni, il 38enne è grave ma non in pericolo di vita. Caccia agli aggressori. La zona è piena di telecamere, tutte acquisite dagli agenti della polizia di Stato.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il pattuglione delle forze dell'ordine tra la stazione Tuscolana e San GiovanniDurante l'attività i poliziotti del VII Distretto hanno effettuato 40 controlli a soggetti sottoposti agli arresti domiciliari
Read more »
Preoccupazione per la cancellazione di terreni a Messina e Villa San GiovanniOltre 3,7 milioni di metri quadrati di terreni, destinati a diversi utilizzi, verrebbero cancellati su entrambe le sponde: sono coinvolte oltre 4mila persone, che potrebbero essere soggette a espropri successivi a indennizzi. Sono preoccupati i sindaci di Messina e di Villa San Giovanni coinvolte. Oltre 3,7 milioni di metri quadrati di terreni, destinati a diversi utilizzi, verrebbero infatti cancellati su entrambe le sponde : potrebbero saltare molte zone ad alta densità abitativa, sia residenziali sia commerciali o turistiche. C’è. La sindaca ha chiesto alla società Stretto di Messina la costruzione di villette bifamiliari per proteggere i residenti colpiti dall’esproprio, che verrà spopolata da espropri e asservimenti. Il sindaco Basile sottolinea che, chi viveva a Torre Faro (quotazioni fino a 2500 euro al metro quadrato) potrebbe trovare un’alternativa sulla Casolare Pompea o in direzione Mortelle
Read more »
Piazza San Giovanni, il cantiere giubilare confonde i pedoni: arriva la segnaletica bilingueAssessora Ornella Segnalini: “Abbiamo notato molte persone che attraversano camminando in mezzo alla strada”
Read more »
Concerto Primo Maggio 2024: per la prima volta non sarà a San GiovanniIl tradizionale "Concertone", a causa dei lavori per il Giubileo, si trasferisce al Circo Massimo
Read more »
Piazza San Giovanni cambia volto: iniziati i lavori davanti la basilicaPartito il cantiere giubilare. Assessora ai lavori pubblici Ornella Segnalini: "Ridisegna uno spazio urbano, valorizzando al massimo la sua funzione di luogo...
Read more »
Vasto, perde il controllo della motosega: odontotecnico muore sotto gli occhi del vicinoUna tragedia sconvolge la comunità di San Giovanni Lipioni, piccolo paese dell'Alto...
Read more »