Il 2025 si apre con sfide cruciali per l'ambiente e la scienza, tra gli aggiornamenti dei Piani Climatici Nazionali, la Cop16 sulla Biodiversità e il ritorno del fenomeno La Nina.
Per l'ambiente e per la scienza, il 2025 si apre con sfide importantissime per il futuro della salute della Terra. Quest'anno, entro fine febbraio, decine di Paesi del mondo sono chiamati ad aggiornare i loro Ndc, i piani climatici nazionali: finalmente scopriremo quale contributo vorranno realmente dare al taglio delle emissioni in una partita cruciale, per la lotta al riscaldamento globale, che a novembre durante la Cop30 in Brasile dovrà per forza fissare nuovi e ambiziosi obiettivi.
Sempre a fine febbraio, a Roma, si tenterà di concludere la Cop16 sulla biodiversità andata fallita in Colombia, poi sarà la volta di nuove discussioni sul Trattato globale contro l'inquinamento da plastica e sarà anche un anno importante, visto il ritorno del fenomeno naturale de La Nina che tende ad abbassare le temperature, per comprendere davvero quanto terribile sia l'andamento della crisi climatica in corso. In questo contesto la prestigiosa rivista Science ha tentato - osservando le sfide che abbiamo davanti nel nuovo anno - di prevedere quali saranno i temi chiave per la scienza e per l'ambiente nel 2025. Il primo è già alle porte: il presidente Usa Joe Biden sta infatti tentando di correre per assicurarsi piani di riduzione delle emissioni degli Stati Uniti, per non perdere quanto costruito con il piano ambientale ed energetico dell'Inflation reduction act e per salvaguardare parchi e territori che, con l'imminente insediamento del neo eletto presidente Donald Trump, potrebbero diventare luoghi di estrazione mineraria o petrolifera. La stessa rivista Science sottolinea come dal 20 gennaio - giorno dell'insediamento - il mondo potrebbe cambiare con il secondo atto di Trump
Clima Biodiversità La Nina Trattato Plastica Politica Ambientale
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Le Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLa rivista Nature anticipa gli eventi scientifici più importanti del 2025, tra cui le missioni sulla Luna, le nuove tecnologie per la riabilitazione medica e le possibili conseguenze politiche del ritorno di Trump alla presidenza.
Read more »
Sanremo 2025, Elodie: 'Amo le sfide, la mia vita è tutta un azzardo''Feeling', il singolo di Elodie & Tiziano Ferro
Read more »
Ministro Abodi: 'Il 2025 sarà un anno di sfide ulteriori, il 2026 di grandi avvenimenti'Il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, come riportato dall'ANSA, è intervenuto durante un incontro con la stampa a Milano. Queste le dichiarazioni: 'Il 2025 sarà un anno di sfide ulterio
Read more »
Per l'Ambiente e la Scienza: Sfide e Previsioni per il 2025Il 2025 si apre con importanti sfide per la salute del pianeta. Tra le questioni chiave, l'aggiornamento dei Piani Climatici Nazionali (NDC) entro febbraio, la Cop16 sulla biodiversità a Roma, il Trattato globale contro la plastica e l'influenza del fenomeno La Niña. La rivista Science prevede i temi chiave per la scienza e l'ambiente, tra cui l'impatto dell'insediamento del presidente Trump sugli obiettivi di riduzione delle emissioni e la tutela degli ecosistemi.
Read more »
Il 2025 spaziale: nuovi lanci, missioni e sfide tecnologiche dalla Luna a GioveSpaceX continuerà a dominare la scena con i suoi lanci di satelliti Starlink e il lancio del potente razzo vettore SpaceShip.
Read more »
Rischio Bancario e Corsa all'Elettrico: le Sfide per l'Italia nel 2025L'Italia si prepara ad affrontare due sfide cruciali nel 2025: il rischio bancario e la transizione verso l'automotive elettrico. Il testo analizza i possibili scenari per entrambe le aree, evidenziando la necessità di trovare un equilibrio tra mercato e politica in un contesto competitivo globale.
Read more »